Notizie e approfondimenti

Smaltire i componenti RAEE degli impianti industriali
Ogni impianto industriale, esaurita la sua funzione, entra in una fase di dismissione che richiede interventi mirati. In particolare, la gestione delle numerose apparecchiature che lo compongono diventa delicata perché…

Terre rare: cosa sono, dove si trovano e perché sono strategiche per il futuro
Le terre rare (in inglese rare earth) sono salite alla ribalta della cronaca per il loro ruolo cruciale nelle tecnologie moderne e per il forte impatto ambientale legato alla loro…

Codice EER: significato, differenze con il codice CER, come usarlo
Nella gestione dei rifiuti aziendali, l’identificazione corretta del materiale o dell’oggetto da smaltire è la base per garantire il rispetto delle normative ambientali. In questo contesto, si utilizza il codice…

MUD: cos’è, chi deve compilarlo e quando
Ogni impresa o ente, prima o poi, si confronta con l’acronimo MUD, ovvero il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale. Un documento e una responsabilità al tempo stesso: ma anche un’occasione…

Smaltimento dei cavi elettrici aziendali: come farlo correttamente
Una volta rotti o non più utilizzabili, i cavi elettrici usati in ambito professionale non possono essere gettati tra i rifiuti indifferenziati, ma vanno smaltiti nel rispetto della normativa per…

Smaltimento delle apparecchiature elettromedicali: la soluzione per aziende sanitarie pubbliche e private
Nel settore sanitario, la gestione delle apparecchiature medicali obsolete rappresenta una sfida economicamente onerosa oltre che complessa; inoltre, ospedali, cliniche e ambulatori possono incontrare difficoltà nell’accesso a una filiera di…
Hai un progetto o una collaborazione da proporci? Parliamone insieme!
Contattaci
Vuoi ricevere informazioni dettagliate sui nostri servizi o scoprire come possiamo collaborare insieme?
Compila questo form, verrai ricontattato al più presto