Rigenerare significa restituire valore e con la donazione di quattro lavatrici a Rosignano Marittimo, Dismeco rafforza il legame tra economia circolare e solidarietà, che diventa un gesto concreto capace di migliorare la vita delle persone e rafforzare il tessuto sociale del territorio.
Nei giorni scorsi Dismeco ha consegnato quattro lavatrici rigenerate a due realtà attive a Rosignano Marittimo: La Sorgente del Villaggio e la Comunità I Salci.
La Sorgente del Villaggio gestisce la Casa di Accoglienza Centro Don Bosco, punto di riferimento per chi vive situazioni di fragilità: ogni giorno vengono distribuiti pasti caldi, offerti servizi di accoglienza e pacchi viveri destinati a famiglie bisognose.
La Comunità I Salci opera invece sul fronte del recupero e della riabilitazione di persone con problemi di dipendenze, offrendo un percorso terapeutico e umano verso la rinascita.
Con la donazione di queste lavatrici rigenerate, Dismeco contribuisce a rendere più funzionali e dignitosi i servizi che le associazioni offrono quotidianamente, trasformando un rifiuto in risorsa utile alla comunità. È un esempio concreto di come l’economia circolare possa generare valore sociale oltre che ambientale, restituendo strumenti di uso quotidiano a chi ne ha maggiore necessità.

Oltre la consegna: il Progetto “Utile”
La rigenerazione delle lavatrici è un ambito in cui Dismeco è già protagonista grazie al Progetto Utile, nato nel 2023 in collaborazione con partner istituzionali e privati del territorio bolognese. L’iniziativa permette di recuperare lavatrici dismesse dalle stazioni ecologiche, rigenerarle e donarle a persone in condizioni di fragilità sociale ed economica: nel solo 2023 sono stati consegnati oltre 200 elettrodomestici funzionanti.
La consegna alle associazioni di Rosignano si inserisce nella stessa visione: dare nuova vita a beni altrimenti destinati allo smaltimento, coniugando sostenibilità ambientale, inclusione sociale e responsabilità d’impresa.