//“Invecchiamento” della Terra

12/04/2019.     Potremmo parlare di età della Terra, milioni di anni che ci hanno portato fin qui su un pianeta con una meravigliosa varietà di forme di vita animale e vegetale, di minerali, di risorse. E’ bene rendersi conto che la Terra è tanto anziana anche per fare le dovute proporzioni: negli ultimi secoli abbiamo consumato questa enorme ricchezza rispetto molto più rapidamente che nei miliardi di anni precedenti, e stiamo continuando questa erosione con velocità sempre maggiore.

Il fisico del CERN Sergio Bertolucci, molto attento a questi temi, portò in un convegno alcuni interessanti argomenti, tra cui che l’accelerazione di consumo della Terra è dimostrato aumentare all’aumentare della popolazione terrestre, che a sua volta, più cresce, più accelera nella sua crescita.

Concedetevi una curiosità, andate sul portale “Worldometer”     http://www.worldometers.info/world-population/    una specie di orologio terrestre che fornisce su basi statistiche la crescita della popolazione terrestre; è impressionante osservare la velocità di crescita: a fine aprile 2018 la popolazione totale era 7.616.627.407 individui, adesso, a circa 1 anno di distanza, andando a questo link troverete che siamo cresciuti di 80.000.000! E tutti noi più i nuovi nati… consumiamo risorse… produciamo rifiuti…

Tutto questo deve servire a “dare un senso”: dare un senso  agli sforzi ancora da fare per migliorare i modi di produrre i beni di consumo; dare un senso agli sforzi per migliorare la qualità di recupero dei rifiuti facendoci carico tutti ciascuno di noi di doveri e costi legati ad una loro corretta gestione.

Cosa dire se non RIFLETTIAMO”?

2019-04-12T17:49:51+00:00